Sony rilancia il walkman a 40 anni dall'uscita
- AllartSoftworks
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2019, 9:18
- Contatta:
Sony rilancia il walkman a 40 anni dall'uscita
Pare che Sony sia improvvisamente diventata nostalgica, lol
Penso che queste "operazioni retrò" siano solo ed unicamente operazioni di marketing per rilanciare il brand che stenta a salire (da settembre 2018 a marzo 2019 c'è stato un crollo verticale del valore del titolo) e servivano "idee nuove" (lol).
Un display che riproduce il movimento del nastro?
16 gb di dati?
"batteria che promette un giorno di musica"?
Ma lo sa, la Sony, che esiste un dispositivo chiamato SMARTPHONE che fa esattamente la stessa cosa e molto di più, da decenni?
Al di là dell'interesse di pochi appassionati e nostalgici di un mondo che non esiste più penso che sarà una operazione destinata a fallire.
D'altra parte essere nostalgici di un pezzo di plastica che riproduceva MALE della musica registrata... capisco il vinile (no, non lo capisco) ma un walkman? Anche io ci ho ascoltato la musica che ha condizionato i miei primi anni come musicista, ma da qui a voler acquistare un prodotto che costa 440 euro (QUATTROCENTOQUARANTA!!!) e NON RIPRODUCE NEANCHE LE CASSETTE (ovviamente)... ce ne passa!
Attendo con ansia i primi chip neurali che mi riproducano la playlist di youtube desiderata solo col pensiero. Nel frattempo, uso il cellulare.
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnolo ... e2e2a.html
Penso che queste "operazioni retrò" siano solo ed unicamente operazioni di marketing per rilanciare il brand che stenta a salire (da settembre 2018 a marzo 2019 c'è stato un crollo verticale del valore del titolo) e servivano "idee nuove" (lol).
Un display che riproduce il movimento del nastro?
16 gb di dati?
"batteria che promette un giorno di musica"?
Ma lo sa, la Sony, che esiste un dispositivo chiamato SMARTPHONE che fa esattamente la stessa cosa e molto di più, da decenni?
Al di là dell'interesse di pochi appassionati e nostalgici di un mondo che non esiste più penso che sarà una operazione destinata a fallire.
D'altra parte essere nostalgici di un pezzo di plastica che riproduceva MALE della musica registrata... capisco il vinile (no, non lo capisco) ma un walkman? Anche io ci ho ascoltato la musica che ha condizionato i miei primi anni come musicista, ma da qui a voler acquistare un prodotto che costa 440 euro (QUATTROCENTOQUARANTA!!!) e NON RIPRODUCE NEANCHE LE CASSETTE (ovviamente)... ce ne passa!
Attendo con ansia i primi chip neurali che mi riproducano la playlist di youtube desiderata solo col pensiero. Nel frattempo, uso il cellulare.
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnolo ... e2e2a.html
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2019, 18:26
- Attività musicale: Musicista
- Contatta:
Re: Sony rilancia il walkman a 40 anni dall'uscita
Ci sto provando ma non vedo un motivo valido UNO x cui valga la pena anche solo pensarci. Che finaccia anche la Sony.