"Esercizio crudele 2/666" (Appoggiature cromatiche sugli arpeggi del modo Eolio)
- Scuoladimusica
- Site Admin
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 19:04
- Località: Pesaro
- Professione: Sviluppatore software presso Allart Softworks
- Attività musicale: Musicista
- Contatta:
"Esercizio crudele 2/666" (Appoggiature cromatiche sugli arpeggi del modo Eolio)
Ripropongo qui un vecchio esercizio che ho proposto tempo addietro ad un mio allievo, oggetto negli anni di numerose vessazioni 
L'ho chiamato "Esercizio crudele" perché non è semplicissimo da realizzare a mente e richiede una certa dose di concentrazione; chiaramente un Fabrizio Bosso non avrebbe problemi ad eseguirlo seduta stante a 200 bpm... ma per chi inizia richiede un po' di "muscoli mentali" ed è stancante, ma gratificante
SPIEGAZIONE
Si tratta dell'armonizzazione della scala Ionica di F a partire dal VI°, ossia Dm. Insomma è l'armonizzazione del suo modo Eolio (o Eolico, vedete voi).
Abbiamo l'arpeggio della triade di ogni accordo esteso su due battute: ogni nota dell'arpeggio è preceduta da una appoggiatura cromatica ascendente o discendente.
Ad esempio, nelle prime due battute, l'arpeggio di D-7 composto dalle note D F A D è composto dalle note:
C# che va a D, prima dell'arpeggio
E che va a F, terza dell'arpeggio
G# che va a A, quinta dell'arpeggio
poi si tocca la tonica (ottava), quindi si discende:
A che diventa Ab
F che diventa E
infine si torna alla tonica.
Non è complicato concettualmente ma ci vuole un attimo per realizzarlo all'impronta.
Quando si passa all'accordo dopo, ci possono essere due casi:
1) se la tonica dell'accordo seguente è a un tono di distanza, alteriamo cromaticamente l'ultima nota dell'accordo precedente
2) se la tonica dell'accordo seguente è a un semitono di distanza, semplicemente la ripetiamo.
Riguardo la nota di chiusura, finiamo sulla tonica.
L'idea sarebbe (per i chitarristi e gli strumentisti con diteggiatura variabile) di tentare di rimanere fissi nella stessa zona della tastiera, in modo da concentrare l'attenzione sulle note e non sulle diteggiature.
Si tende spesso a "far andare le dita" dimenticandosi che l'ascoltatore è interessato solo a quello che esce fuori dall'amplificatore
Buon lavoro e se avete piacere postate pure qui le vostre esecuzioni e modifiche dell'esercizio!

L'ho chiamato "Esercizio crudele" perché non è semplicissimo da realizzare a mente e richiede una certa dose di concentrazione; chiaramente un Fabrizio Bosso non avrebbe problemi ad eseguirlo seduta stante a 200 bpm... ma per chi inizia richiede un po' di "muscoli mentali" ed è stancante, ma gratificante

SPIEGAZIONE
Si tratta dell'armonizzazione della scala Ionica di F a partire dal VI°, ossia Dm. Insomma è l'armonizzazione del suo modo Eolio (o Eolico, vedete voi).
Abbiamo l'arpeggio della triade di ogni accordo esteso su due battute: ogni nota dell'arpeggio è preceduta da una appoggiatura cromatica ascendente o discendente.
Ad esempio, nelle prime due battute, l'arpeggio di D-7 composto dalle note D F A D è composto dalle note:
C# che va a D, prima dell'arpeggio
E che va a F, terza dell'arpeggio
G# che va a A, quinta dell'arpeggio
poi si tocca la tonica (ottava), quindi si discende:
A che diventa Ab
F che diventa E
infine si torna alla tonica.
Non è complicato concettualmente ma ci vuole un attimo per realizzarlo all'impronta.
Quando si passa all'accordo dopo, ci possono essere due casi:
1) se la tonica dell'accordo seguente è a un tono di distanza, alteriamo cromaticamente l'ultima nota dell'accordo precedente
2) se la tonica dell'accordo seguente è a un semitono di distanza, semplicemente la ripetiamo.
Riguardo la nota di chiusura, finiamo sulla tonica.
L'idea sarebbe (per i chitarristi e gli strumentisti con diteggiatura variabile) di tentare di rimanere fissi nella stessa zona della tastiera, in modo da concentrare l'attenzione sulle note e non sulle diteggiature.
Si tende spesso a "far andare le dita" dimenticandosi che l'ascoltatore è interessato solo a quello che esce fuori dall'amplificatore

Buon lavoro e se avete piacere postate pure qui le vostre esecuzioni e modifiche dell'esercizio!