Songsterr - Archivio di intavolature con audio e player a scorrimento per chitarra, basso e batteria
- Scuoladimusica
- Site Admin
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 19:04
- Località: Pesaro
- Professione: Sviluppatore software presso Allart Softworks
- Attività musicale: Musicista
- Contatta:
Songsterr - Archivio di intavolature con audio e player a scorrimento per chitarra, basso e batteria
Un posto di rilievo tra tutti gli archivi di spartiti digitali spetta a Songsterr, forse il più interessante tra tutti grazie al suo player a scorrimento che ti consente di ascoltare il brano mentre leggi l'intavolatura ed il cursore ti indica dinamicamente la posizione sullo spartito.
https://www.songsterr.com
L'archivio è veramente impressionante e comprende più di 500.000 brani: l'archivio è consultabile dal menu laterale a scorrimento, cliccando sulla solita lente.
La versione free consente di ascoltare il brano così com'è, senza tanti fronzoli ma le funzionalità supportate dalla vesione a pagamento ("Plus plan") sono veramente tante:
Si tratta di uno strumento di studio veramente utile e data la qualità dei brani trascritti la cifra richiesta per la versione plus (poco meno di 10 euro al mese) potrebbe valer la pena per uno studente di chitarra, fermo restando che nessun tool, digitale o meno, sostituisce la trascrizione di un solo "ad orecchio".
Songsterr torna sicuramente utile in numerosi casi, come quando devi studiare un brano "al volo" e devi massimizzare l'apprendimento minimizzando il tempo impiegato a studiarlo.
Buona suonata!
https://www.songsterr.com
L'archivio è veramente impressionante e comprende più di 500.000 brani: l'archivio è consultabile dal menu laterale a scorrimento, cliccando sulla solita lente.
La versione free consente di ascoltare il brano così com'è, senza tanti fronzoli ma le funzionalità supportate dalla vesione a pagamento ("Plus plan") sono veramente tante:
- possibilità di stampare lo spartito
- controllo del tempo
- loop di parti del brano
- possibilità di silenziare parti dell'arrangiamento
- possibilità di ascoltare in maniera esclusiva una parte ("solo")
- possibilità di trasporre un brano
- nessun banner pubblicitario
- brani disponibili nell'app mobile
Si tratta di uno strumento di studio veramente utile e data la qualità dei brani trascritti la cifra richiesta per la versione plus (poco meno di 10 euro al mese) potrebbe valer la pena per uno studente di chitarra, fermo restando che nessun tool, digitale o meno, sostituisce la trascrizione di un solo "ad orecchio".
Songsterr torna sicuramente utile in numerosi casi, come quando devi studiare un brano "al volo" e devi massimizzare l'apprendimento minimizzando il tempo impiegato a studiarlo.
Buona suonata!